Cos’è Copernicus
Copernicus è il programma di osservazione della Terra dell’Unione Europea, dedicato a monitorare il nostro pianeta a beneficio di tutti.
Copernicus rende liberamente accessibili un’enorme quantità di dati e informazioni di monitoraggio del territorio e dell’ambiente in modo completo, gratuito ed affidabile. Di seguito viene mostrata una panoramica della governance e della catena del valore generata dal Programma Copernicus, dal livello europeo a quello nazionale. Clicca sulle diverse sezioni per approfondire.

Approfondisci la Governance
Scopri la catena del valore
Copernicus è servito da una serie di satelliti dedicati (le famiglie Sentinel) e da missioni partecipanti (satelliti commerciali e pubblici esistenti) gestite da organizzazioni nazionali, europee o internazionali.
Copernicus raccoglie inoltre informazioni da sistemi in situ che forniscono dati acquisiti dai numerosi sensori posizionati al suolo, in mare o nell’atmosfera, utili a calibrare e validare i dati satellitari.
Analizzando ed elaborando i dati raccolti dai satelliti e dai sistemi in situ, i servizi Copernicus trasformano i dati in informazioni a valore aggiunto.
Attività di consultazione degli utenti
Componenti Upstream e Downstream Nazionali
Servizi Nazionali di monitoraggio operativo
L’interazione con le comunità di utenti e l’analisi dei requisiti indicati dai vari attori ha portato all’identificazione di otto servizi tematici: categorie che raggruppano una molteplicità di servizi utili per lo svolgimento dei compiti dei soggetti Istituzionali e buyers groups operanti nelle varie aree tematiche
Scopri le ultime notizie e gli eventi più recenti, oppure esplora la nostra pagina archivio.
news &
eventi