La Commissione Europea invita a partecipare alla consultazione pubblica GreenData4All
L’iniziativa è fondamentale per sostenere la transizione verde e digitale dell’Europa, rendendo i dati ambientali più disponibili, accessibili e riutilizzabili.
Data:
5 Marzo 2025

L’iniziativa è fondamentale per sostenere la transizione verde e digitale dell’Europa, rendendo i dati ambientali più disponibili, accessibili e riutilizzabili.
Possono partecipare tutti i portatori di interesse, inclusi cittadini dell’UE, esperti di dati ambientali e geospaziali degli Stati membri, aziende, ONG, mondo accademico e partner internazionali.
✅ Perché partecipare?
✔ Contribuire a migliorare l’accesso e l’usabilità dei dati ambientali
✔ Aiutare a definire nuove regole che rispondano alle esigenze di utenti e decisori
✔ Partecipare alla costruzione di un’Europa più sostenibile e digitalmente avanzata
🔗 Partecipa qui: https://environment.ec.europa.eu/news/greendata4all-public-consultation-launches-2025-02-11_en
📧 Domande? ENV-INSPIRE@ec.europa.eu
💡 Il Forum Nazionale degli Utenti Copernicus condivide questa opportunità con tutti i suoi tavoli e reti nazionali ! Insieme, possiamo costruire un futuro più sostenibile e basato sui dati.
📅 Scadenza: 30 aprile 2025
🗣️ Disponibile in tutte le 24 lingue dell’UE
Cos’è GreenData4All?
L’iniziativa GreenData4All risponde alla crescente necessità di una migliore condivisione dei dati ambientali, elemento essenziale per sviluppare politiche efficaci di protezione ambientale e rafforzare l’economia dei dati.
Obiettivi chiave:
📌 Migliorare la condivisione dei dati: rendere i dati ambientali più accessibili e riutilizzabili, aumentando la competitività e l’innovazione nell’UE.
📌 Supportare le politiche ambientali: garantire che i dati ambientali siano facilmente accessibili e rispondano alle esigenze degli utenti finali per migliorare l’attuazione delle politiche.
📌 Promuovere la trasformazione digitale: creare un ecosistema integrato per la condivisione dei dati ambientali, aggiornando il quadro normativo esistente (Direttiva INSPIRE) e allineandolo ad altre normative europee sulla condivisione dei dati (Direttiva Open Data, Data Governance Act).
Ultimo aggiornamento
5 Marzo 2025, 11:20