Il Monitoraggio aerobiologico tra patrimonio naturale e intelligenza artificiale: il contributo di NCP CAMSbis

Il 21 marzo, in occasione della XVIII edizione della Giornata Nazionale del Polline, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e la rete tematica POLLnet SNPA organizzano il seminario “Il Monitoraggio aerobiologico tra patrimonio naturale e intelligenza artificiale” L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire il ruolo dell’aerobiologia nel monitoraggio ambientale e nelle problematiche legate alla salute pubblica.

Data:
18 Marzo 2025

Il Monitoraggio aerobiologico tra patrimonio naturale e intelligenza artificiale: il contributo di NCP CAMSbis

Il 21 marzo, in occasione della XVIII edizione della Giornata Nazionale del Polline, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e la rete tematica POLLnet SNPA organizzano il seminario

“Il Monitoraggio aerobiologico tra patrimonio naturale e intelligenza artificiale”

L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire il ruolo dell’aerobiologia nel monitoraggio ambientale e nelle problematiche legate alla salute pubblica.

Il contributo del progetto NCP CAMSbis

Tra gli interventi in programma, Davide De Santis di EO Lab – Tor Vergata University presenterà una relazione dal titolo:
“Analisi e valutazione dell’uso combinato di dati pollinici della rete POLLnet con quelli stimati dal Copernicus Atmosphere Monitoring Service (#CAMS)”.

L’evento è organizzato in collaborazione con:

  • Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente (SIAMA)
  • Società Botanica Italiana (SBI)
  • Gruppo di Palinologia e Paleobotanica (GPP-SBI)
  • Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP)

L’incontro ha l’obiettivo di promuovere l’aerobiologia come disciplina chiave per lo studio delle problematiche ambientali connesse alle malattie allergiche e di incentivare un approccio multidisciplinare alla salute dell’uomo e dell’ambiente.

📅 Per maggiori informazioni sull’evento e per il programma, visita https://www.isprambiente.gov.it/it/events/il-monitoraggio-aerobiologico-tra-patrimonio-naturale-e-intelligenza-artificiale.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul Canale Youtube ISPRA


Ultimo aggiornamento

18 Marzo 2025, 11:46