NCP CAMS bis a IRIDELab: l’uso dei dati satellitari per il monitoraggio della qualità dell’aria

Giovedì 27 marzo, il project leader del NCP CAMS bis, Antonella Toranto, parteciperà a IRIDELab, evento di formazione rivolto alla pubblica amministrazione regionale e locale sull’uso dei dati di osservazione della Terra.

Data:
25 Marzo 2025

NCP CAMS bis a IRIDELab: l’uso dei dati satellitari per il monitoraggio della qualità dell’aria

Giovedì 27 marzo, il project leader del NCP CAMS bis, Antonella Toranto, parteciperà a IRIDELab, evento di formazione rivolto alla pubblica amministrazione regionale e locale sull’uso dei dati di osservazione della Terra. L’evento si terrà presso Palazzo Strozzi Sacrati, in Piazza del Duomo a Firenze.

Durante il suo intervento, Antonella Toranto illustrerà esempi pratici di applicazione dei dati satellitari per il monitoraggio della qualità dell’aria, con particolare attenzione alle attività in corso nella seconda fase del NCP CAMS.

IRIDELab è organizzato nell’ambito del programma PNRR IRIDE, finanziato dall’ESA, promosso dalla Regione Toscana e realizzato con la collaborazione di GMATICS, ReMedia Group, ISPRA, Università di Tor Vergata e CNR IMAA.

L’incontro rappresenta un’importante occasione per approfondire il ruolo delle tecnologie satellitari nel supportare le politiche ambientali e migliorare la gestione della qualità dell’aria a livello regionale e locale.

➡️ Segui il nostro sito per aggiornamenti sull’evento e sulle attività del NCP CAMS!

IRIDE_LAB

Ultimo aggiornamento

25 Marzo 2025, 11:57