Convegno a Messina sugli eventi meteorologici estremi
Il 1° ottobre a Messina si è svolto il convegno “Eventi Meteorologici Estremi: previsioni Meteo e Analisi climatica, dalla scala nazionale al contesto locale”, un appuntamento dedicato al confronto scientifico e tecnico sui rischi legati ai fenomeni meteorologici intensi e al loro impatto sul territorio.
Data:
1 Ottobre 2025

Il 1° ottobre a Messina si è svolto il convegno “Eventi Meteorologici Estremi: previsioni Meteo e Analisi climatica, dalla scala nazionale al contesto locale”, un appuntamento dedicato al confronto scientifico e tecnico sui rischi legati ai fenomeni meteorologici intensi e al loro impatto sul territorio.
Tra i relatori è intervenuto Stefano Mariani, Service Manager dell’Iniziativa Italiana per il National Collaboration Programme (NCP) del Copernicus Climate Change Service (C3S), con una presentazione dal titolo:
Il programma europeo Copernicus di osservazione della Terra a supporto delle azioni di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per condividere conoscenze, esperienze e strumenti utili ad affrontare le sfide del cambiamento climatico, con uno sguardo che va dal livello locale a quello globale

Convegno messina 2025_stefano2
Ultimo aggiornamento
1 Ottobre 2025, 16:37